IL PRESIDENTE

Curriculum:

Sport e Formazione. Il Presidente, Christian Ruiu, nasce a Nuoro il 15 Febbraio 1982. Agonista sin da ragazzino, consegue a soli 14 anni il titolo regionale di nuoto 50mt stile libero e a 18 il terzo posto regionale a squadre di pesca subacquea. Si diploma Perito Agrario nel 2001 e si specializza nel 2003 come Vitivinicultore. Nel 2007 si arruola in Marina Militare, con la qualifica di Nocchiere di porto, Operatore radio, conduttore di imbarcazioni entro le 12 miglia, Bagnino per salvamento. Privatamente consegue la qualifica di Sommozzatore entro i 40mt e Apneista. Nel 2016 si Laurea in Scienze Ambientali Terrestri.

Lavoro. Dal 2001 al 2007 dipendente stagionale di varie aziende del settore enologico, come cantiniere e viticultore. Partecipa al Vinitaly di Verona come enotecnico nel 2003 e nel 2004. Nel 2007 volontario in ferma annuale della Marina Militare Italiana. Dal 1° Giugno al 30 Settembre 2008 Bagnino per salvamento, Loc.Isuledda S.Teodoro. Da Ottobre 2008 dipendente statale del Ministero della Giustizia.

Esperienza Politica. Dal 2010-2015 Consigliere Comunale e Capogruppo del P.S.I. Presidente della Commissione Affari Sociali e Cultura. Commissario nel Premio Letterario Città di Capoterra e Consigliere del Comitato Lingua Sarda di Capoterra. Nel 2014 candidato Consigliere Regionale della Sardegna guadagna il terzo posto nella circoscrizione di Cagliari. Iniziative attuate:

  1. Notte bianca delle tradizioni popolari sarde
  2. Sa passillada
  3. Ristrutturazione Monumento ai Caduti della Brigata Sassari - Capoterra
  4. Idea-progetto preliminare per l'Osservatorio Astronomico di Poggio dei Pini, definizione protocollo d'intesa Comune-Università di Cagliari per riconversione sviluppo scientifico e naturalistico del sito grazie ai fondi europei - Porta Sud del Parco di Gutturu Mannu
  5. Impegno per sa Limba Sarda Comuna e Sa die de sa Sardigna
  6. Campionadu sardu de sa murra in Cabuderra e "Memorial Paolo Muggironi 2024"
  7. Registro Comunale dei Testamenti Biologici - Capoterra
  8. Mozione per la ridefinizione dei perimetri del territorio comunale di concerto con il comune di Assemini, al fine del rilancio dell'area Comunità Montana "Is Olias" e delle infrastrutture annesse
  9. Accreditamento dell'ente locale al Servizio Civile Nazionale
  10. Consulta degli Anziani di Capoterra.


Tempo Libero.  Nel 2012 da Silvia ha un figlio, Lorenzo. Si dedica annualmente ai viaggi, ha potuto visitare all'estero vari paesi: Egitto, Caraibi, Isole Canarie, Germania. Nel tempo libero le sue passioni sono principalmente il canto polifonico di scuola nuorese ed è stato componente dal 2003 al 2008 del Coro Sos Canajos di Nuoro come Tenore 2°, dal 2011-2013 componenete del Coro Universitario Terramea come Tenore 2°, componente dal 2014 del Coro S'Arrodìa di Sinnai come Tenore 1°. Inoltre è grande appassionato di gastronomia ed enologia. Si occupa di pesca sportiva, escursioni, vita nuorese, luoghi culturali sardi, della propria campagna e in prima fila quale organizzatore e promotore di serate a tema ed eventi di rilievo turistico. Nel 2014 fonda con un gruppo di amici "Su comitadu pro sa cultura e sa limba sarda", nel 2019 si forma dal vecchio comitato e dall'unione di 10 soci fondatori l'attuale "Associazione Culturale Su Connottu". Dal 2017 si occupa insieme a Massimiliano Ruiu della valorizzazione dell'intellettuale scrittore e drammaturgo Romano Ruiu. Riceve numerose interviste nelle emittenti regionali su Videolina e Telesardegna riguardo la sua attività culturale.





© 2019 Associazione Culturale Su Connottu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia